La Basilica di San Gavino |
|
Nella seconda metà dell' XI secolo venne eretta la
monumentale chiesa di San Gavino "di Torres", anche se per la
costruzione vennero utilizzati grandi blocchi di calcare, ventidue colonne e
capitelli quasi tutti di spoglio. La Basilica, iniziata nella seconda metà
dell'XI secolo, venne completata nei primi anni del secolo successivo e
consacrata nel 1117. E' fra le più belle chiese romaniche italiane e la più
grande in Sardegna. |
|
Ha la particolarità
di essere dotata di due absidi contrapposte. E' una chiesa a tre navate e le
due più piccole si chiamano navatelle le loro volte sono in pietra e si
chiamano a crociera. |
|
La navata centrale ha come tetto delle capriate, che sono
in legno (rovere), del tempo della costruzione. Sopra le capriate poggiano |
|