Nostra Signora di Valverde

"Alghero"

 

Sorge a circa 8 km a sud - est della città, immersa nel verde di un'amena vallata. E raggiungibile percorrendo un'apposita strada, in parte a fondo naturale.Risalente, secondo la tradizione, alla fine del XIV secolo, è stata completamente ricostruita, assumendo le forme attuali, nel 1635. Da allora accoglie al suo interno un piccolo simulacro della Vergine in argilla scura, veneratissimo dalla popolazione. Ha aula rettangolare con sei cappelle laterali e un bell'altare settecentesco in marmo; sulla facciata poggia un ampio portico, aggiunto anch'esso nel ' 700. Antistante la chiesa è un ampio piazzale rialzato; addossato ad essa, sul lato destro, un vasto edificio secentesco chefunge da sacrestia e da ricovero per il clero e per i fedeli nei giorni della festa. Questa si svolge la domenica successiva alla Pasqua. La chiesa è meta continua di pellegrinaggi, e la devozione dei fedeli è attestata anche dall'incredibile numero di ex - voto che ricoprono le pareti interne.