Santa Maria

"Perfugas"

 

Sorge all'estrema periferia del paese, ormai allo stato di rudere. Consacrata nel 1160, come attesta un'epigrafe ancora in opera su uno dei fianchi, è il più antico esempio nell'isola di opera dicroma sicuramente datata. E stata, in un lontano passato, la parrocchiale del paese. La chiesa è, purtroppo, ormai ridotta allo stato di rudere; è invece ancora presso che intatto lo splendido portale ad arco che immetteva nel sagrato, edificato in conci di trachite rosa e di candido calcare disposti a scacchiera, sì da creare un motivo forse unico nel romanico isolano.