Sorge a monte delle prime due chiese, a circa un chilometro di distanza
da esse. Edificata nel secolo scorso, probabilmente sui ruderi di un'altra
preesistente, non ha subėto manomissioni in periodi recenti e
conservata intatta la spontanea semplicitā originaria. Ha facciata a
capanna sormontata da uno slanciato campaniletto a vela, pianta rettangolare
divisa in tre campate da archi in granito, pavimento in cotto e copertura in
travi di legno. Sul lato sinistro poggia un rustico locale di pių recente
costruzione, adibito a cucina per il giorno della festa. La festa si svolge,
generalmente, l'ultima domenica di maggio.
|