Nostra Signora di Bonuighinu

" Mara "

 

 

Sorge in un'amena vallata a circa 6 km di distanza dal centro abitato, ed è facilmente raggiungibile percorrendo un'apposita deviazione che si stacca dalla strada per Villanova Monteleone.

Di origine sicuramente antica, probabilmente parrocchiale di un estinto villaggio medievale, fu ricostruita nelle forme attuali nel 1797.

Di particolare interesse è la facciata in calcare, imponente e riccamente istoriata in stile rococò, come un altare ligneo del ‘600 policromo.

Numerosi ex-voto sono appesi alle pareti. Attualmente è in corso un intervento di restauro.

La festa, frequentatissima, si svolge la terza domenica di settembre.

I fianchi sono retti da ampi contrafforti fra i quali, in epoca successiva, sono stati costruiti degli ambienti su due piani, utilizzati come ricovero per i pellegrini nei giorni della festa.

Antistante la chiesa è un grazioso piazzaletto in pietra sotto il quale è stata ricavata una elegante loggetta. L'interno è ad unica navata con copertura a botte; l'altare è in legno.