casa DI nino DI gallura

 

In un angolo della via omonima una piccola casa dalla facciata marcatamente medievale, conosciuta come "casa di Nino di Gallura" (Nino Visconti, Giudice, "Re" - di Gallura, amico di Dante e da lui ricordato nella Divina Commedia), è quanto resta di un più vasto edifìcio dell'epoca, demolito per far spazio ai palazzi che si affacciano su piazza Gallura.

 

 

Rione Misorro

 

E’ il rione che si estende nello spazio a valle della cattedrale ed è costituito da edifici appartenuti per lo più all'antica ed ormai estinta famiglia dei Misorro, ricchi imprenditori e proprietari terrieri. Taluni edifici sono stati felicemente recuperati, altri versano in stato di abbandono, ma conservano le caratteristiche esterne degli edifici aristocratici di un tempo.

 

                                                                 

INDEX